Ripartire con i manuali per l’Industria 4.0

Condividi

Siamo tutti pronti per l’imminente piena ripresa delle attività produttive, ti vogliamo proporre infatti una serie organica di manuali che tracciano l’evoluzione dell’industria manufatturiera italiana verso una applicazione sempre più sistematica dei concetti legati all’Industria 4.0.

La parola magica è la digitalizzazione, vista come valore aggiunto del manifatturiero del futuro, attraverso il collegamento in rete in tempo reale di persone, macchine, dispositivi, attrezzature e oggetti per la gestione intelligente dei sistemi produttivi.

Le guide sono di vari livelli e per tutti: imprenditori, manager, tecnici, professionisti e per chiunque abbia un ruolo nelle attività manifatturiere che coinvolgono le catene di fornitura.

Scopri i titoli dei manuali

Un percorso obbligatorio già iniziato dalle aziende più avanzate che ha un unico obiettivo: utilizzare le tecnologie digitali per ridare competitività a sistemi produttivi obsoleti nel mondo globalizzato e non più adatti a seguire le dinamiche dei mercati.

Le spedizioni sono grafutite per tutto il mese di maggio.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato