
Frigel Firenze acquisisce Green Box
Si è conclusa l’operazione di fusione per l’incorporazione di Green Box in Frigel Firenze. Con la stipula dell’ultimo atto notarile, avvenuta il 10 dicembre scorso,

Si è conclusa l’operazione di fusione per l’incorporazione di Green Box in Frigel Firenze. Con la stipula dell’ultimo atto notarile, avvenuta il 10 dicembre scorso,

Digitalizzazione, formazione e sostenibilità sono le parole chiave di Mecspe 2021, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero in

Dopo un intero percorso lavorativo trascorso in Elesa, Marcello Porro verrà nominato “Maestro del Lavoro” e decorato con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita

Accademia Tecniche Nuove, società dell’omonimo gruppo editoriale che si occupa di servizi educativi per professionisti e aziende, lancia Christmas Days 2020, i giorni dedicati alla

Passaggio di proprietà dell’istituto Italiano dei Plastici (IIP) tra le principali Associazioni Industriali della filiera della plastica (Amaplast, Federchimica Federazione Gomma Plastica, sino a ieri

Il tempo è prezioso e le conoscenze rappresentano un vantaggio. Arburg ha unito questi due concetti in una serie di video dove, in soli tre

Dopo un forte effetto negativo della pandemia da Covid 19, da settembre i costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma hanno cominciato a

Il tessuto manifatturiero italiano, cuore produttivo del Paese, continua a dover fronteggiare una situazione particolarmente complessa. Nonostante questo, secondo il rapporto di Prometeia, questa fase

Una delle criticità che limita l’impiego di plastiche rigenerate è l’aspetto estetico dei manufatti, problema che può essere risolto con un trattamento secondario (verniciatura, coating…)

L’industria delle bioplastiche non si ferma. È quanto emerge dallo studio di mercato “Bio-based Building Blocks and Polymers” di nova-Institute (Hürth, Germania) presentato nel corso della 15esima conferenza

La stampa 3D si sta rivelando sempre più importante. È quanto emerso dai risultati del recente Digital Manufacturing Trend Report di HP, lo studio globale

Concetti come riciclabilità ed ecodesign stanno modificando significativamente il settore dell’imballaggio, sottoposto alla richiesta sempre più pressante di semplificare le confezioni in film multistrato difficilmente