
Green Isofil: polipropilene riciclato, emissioni dimezzate
“Nobilitare” le plastiche post consumo provenienti dalla raccolta dei rifiuti urbani dando vita a un prodotto che possa essere utilizzato per la realizzazione di beni durevoli. È

“Nobilitare” le plastiche post consumo provenienti dalla raccolta dei rifiuti urbani dando vita a un prodotto che possa essere utilizzato per la realizzazione di beni durevoli. È

La gamma di termoregolatori Easytherm proposta da Aquatech si arricchisce di un nuovo modello pressurizzato che opera con temperature fino a 180 °C ed è caratterizzato

L’Additive Manufacturing oggi si sta confrontando con l’industrializzazione, così da rendere possibile una produzione anche su larga scala. Il confronto con i processi più “tradizionali”

Nella “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” la Commissione europea ha lanciato una sfida al settore, chiedendogli di portare il volume di plastica riciclata

Complice il cambiamento dello stile di vita dell’ultimo anno e gli incentivi statali, il settore degli elettrodomestici, più di altri settori, ha vissuto e sta

Nonostante le difficoltà del 2020, i benefici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte del Conai hanno raggiunto un miliardo e 274 milioni di euro. A rivelarlo

Riportare a nuova vita materiali irrecuperabili, risparmiare energia e applicare la filosofia dell’efficienza per creare valore. È l’obiettivo del Gruppo Aquafil, che ha intrapreso il

Dopo lo shortage delle materie prime, anche l’aumento dei costi dell’energia pesa sul comparto della trasformazione delle materie plastiche. A sottolinearlo è un comunicato diffuso

Biocomp® è la famiglia di bioplastiche ottenute da materie prime di origine sia rinnovabile sia fossile sviluppata da Microtec, azienda veneziana acquisita da Sirmax nel 2019.

Come molti produttori di materie plastiche, anche Lanxess ha deciso di concentrarsi sempre di più su prodotti “circolari” e biobased. L’ultima novità in questa direzione

Il piano di investimenti varato da RadiciGroup per cogliere le opportunità e le sfide poste dall’attuale contesto socio-economico prevede l’espansione in nuovi mercati e il
Plastics Europe, l’associazione paneuropea dei produttori di materie plastiche, ha rinnovato visual identity e sito per riflettere i cambiamenti in atto sia nel settore sia