
Megadyne acquisisce Sampla Belting
Astorg Partners, un fondo di private equity leader in Europa e attuale azionista di maggioranza di Megadyne, accanto alle famiglie Tadolini, Cohenca e Cukurel e

Astorg Partners, un fondo di private equity leader in Europa e attuale azionista di maggioranza di Megadyne, accanto alle famiglie Tadolini, Cohenca e Cukurel e

Il prossimo 28 ottobre, dalle 10 alle 16, presso la sede dell’Accademia Tecniche Nuove (via Eritea 21, Milano), si terrà il corso “Lo sfruttamento dei

PVC Forum Italia ha divulgato in questi giorni i risultati della ricerca sul mercato del serramento in PVC per il 2014. Come ogni anno, lo studio viene

Borealis ha annunciato oggi che investirà 160 milioni di euro per il revamping di quattro degli attuali sei forni di cracking dell’impianto produttivo di Stenungsund

FDM, società tedesca del gruppo Piovan, specializzata in soluzioni per la trasformazione dei materiali plastici mediante processo di estrusione, ha completato il nuovo stabilimento produttivo

Dopo anni di attività nel settore delle materie plastiche, Steve Braig, CEO di Trexel USA, ha deciso di esplorare nuovi orizzonti avviando Eventus Global, una

Il focus della prossima edizione del Mecspe, che si terrà a Parma dal 17 al 19 marzo 2015, sarà la subfornitura. Nel corso della manifestazione,

In occasione di DKT/IRC 2015, DuPont Performance Polymers (DPP) ha presentato Vamac® VMX5000, un nuovo elastomero etilene acrilico (AEM) della famiglia di prodotti pre-compound. Il

A pochi mesi dall’immissione nel mercato dei compound autoestinguenti Frianyl XT a base di poliftalamide (PPA), Nilit – il produttore – ha ottenuto la certificazione

Fabbricare manufatti di qualità costantemente elevata, ciclo dopo ciclo, è l’obiettivo di chi stampa a iniezione. Una pressa a iniezione precisa, tuttavia, non è sufficiente

AIPE, l’Associazione Italiana Polistirene Espanso, organizza un corso di aggiornamento dedicato alle aziende che producono EPS airpop, ai progettisti e ai professionisti che operano nel

L’Istituto di biologia molecolare ed ecologia applicata Fraunhofer (IME, Münster), l’Istituto di biologia vegetale e biotecnologia dell’Università di Münster, e la Divisione Pneumatici di Continental