
Imballaggi per alimenti: fronte compatto per una modifica al PPWR
È un fronte unico e compatto quello che a Bologna, lo scorso 29 settembre, ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è partiti

È un fronte unico e compatto quello che a Bologna, lo scorso 29 settembre, ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è partiti

Il portfolio prodotti di RadiciGroup High Performance Polymers per la gestione idrica annovera poliammidi certificate e omologate secondo le più recenti e stringenti normative, che

Fondata nel 1960 e con quartier generale a Gambellara (Vicenza), Plastic Metal è oggi nota soprattutto per la propria tecnologia Multipower, che è alla base

In occasione della prossima fiera Fakuma (Friedrichshafen, 17-21 ottobre 2023), Kraiburg TPE metterà in evidenza la propria competenza nel campo degli elastomeri termoplastici, presentando presso

Il 29 settembre, in occasione dell’incontro “PPWR: quale impatto sul packaging per alimenti?” organizzato a Bologna da Profood, il gruppo di Federazione Gomma Plastica che

In considerazione del rapido aumento dei costi energetici, il potenziale risparmio d’energia sta diventando sempre più importante nell’industria trasformatrice di materie plastiche. Ne parlerà in

Secondo l’ultimo rapporto di Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni il maggiore impatto deriverà

In occasione del prossimo Congresso delle materie plastiche, che si terrà l’8 novembre presso il Quark Hotel di Milano, la presentazione tecnica di Ferrarini &

Riguardo alla nuova proposta di Regolamento UE su imballaggi e rifiuti di imballaggi, che affronterà nelle prossime settimane le fasi decisive per la sua approvazione,

La stampa 3D permette di ragionare, dove opportuno, sull’abbandono di un processo centralizzato in cui i componenti vengono prodotti lontano dal posto in cui sono

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al contest Best Packaging 2024, promosso da Istituto Italiano Imballaggio con il sostegno di Conai, Ipack-Ima e Fondazione Carta Etica

L’industria automobilistica sta compiendo una decisa virata verso la mobilità elettrica, con modelli ibridi e full-electric che stanno rapidamente conquistando il mercato, superando le vendite