
KraussMaffei Italia in mostra con due presse a Mecspe 2023
Durante la prossima fiera Mecspe (Bologna, 29-31 marzo 2023), la filiale italiana del gruppo KraussMaffei raddoppierà, esponendo ben due macchine per lo stampaggio a iniezione

Durante la prossima fiera Mecspe (Bologna, 29-31 marzo 2023), la filiale italiana del gruppo KraussMaffei raddoppierà, esponendo ben due macchine per lo stampaggio a iniezione

Giovedì 16 febbraio, nella propria sede di Lossburg, in Germania, il costruttore Arburg ha organizzato il primo dei tre eventi previsti per celebrare il suo

Continua il processo di rinnovamento per la filiale italiana di KraussMaffei. Dopo l’apertura della nuova sede di Arese (Milano) nel 2022 e un rinnovato team

Con sede in Svizzera ma con sei unità di miscelazione in tutto il mondo, la società Ultra System produce purging compound d’ultima generazione con il

Grazie a un esborso di capitale pari a circa 11 milioni di euro, Engel intende rafforzare la produzione di robot presso il proprio stabilimento di

Sirmax presenterà il brevetto della tecnologia GAPP giovedì 20 ottobre alle 17.00, presso lo stand C69, Hall 8B con il professor Giovanni Lucchetta dell’Università di Padova Seguirà

La produzione delle preforme in PET si basa su un processo di stampaggio multistadio. Viene proposto il caso di un’azienda produttrice di imballaggi alimentari, illustrando

In un’isola di stampaggio a iniezione coesistono diverse componenti mobili che influenzano le fasi del processo. Ad esempio, i movimenti di ingresso e uscita del

Ogni stampatore è consapevole che diverse condizioni ambientali, variazioni improvvise nelle proprietà del materiale plastico e usura progressiva dello stampo e della pressa evolvono in

Quando un’azienda ha ben chiari i propri obiettivi e come portarli a termine, avvalendosi di una struttura solida e ben organizzata, non ci sono crisi

L’emergenza pandemica ha evidenziato il ruolo centrale della diagnostica rapida e della medicina di laboratorio nel sistema salute, rivelandone l’efficacia nella gestione del virus. La

Per migliorare l’efficienza produttiva l’industria dell’imballaggio deve puntare su processi veloci, consumi di energia e materie prime ottimizzati salvaguardando la stabilità degli imballi. A queste