
Lanxess sempre più impegnata nella mobilità elettrica
Il boom della mobilità elettrica sta spingendo importanti investimenti nella produzione di massa di celle per batterie agli ioni di litio. Secondo gli studi di
Il boom della mobilità elettrica sta spingendo importanti investimenti nella produzione di massa di celle per batterie agli ioni di litio. Secondo gli studi di
Riportare a nuova vita materiali irrecuperabili, risparmiare energia e applicare la filosofia dell’efficienza per creare valore. È l’obiettivo del Gruppo Aquafil, che ha intrapreso il
Dopo tre anni di lavoro, il progetto Car E-Service (leggi l’articolo) – finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Horizon 2020 con l’obiettivo di sviluppare modelli
La crescente domanda di prodotti innovativi per il metal replacement nella componentistica elettronica per elettrodomestici ha portato al continuo sviluppo di compound speciali, capaci di
L’impegno nell’economia circolare è ormai diventato un mantra per i designer, sempre più impegnati nella progettazione di oggetti belli, funzionali e attenti alla sostenibilità. Sposando
La richiesta di polimeri sostenibili è in costante ascesa e non ha trovato impreparate le aziende che già da tempo investono in ricerca per sviluppare
La trentina Aquafil, parte del gruppo Bonazzi, ha ceduto il business dell’Engineering Plastic alla tedesca Domo Chemicals, produttore integrato di poliammidi, fibre e resine plastiche,
«Leggerezza. È questo il tema che ogni giorno deve affrontare uno stampatore che opera nel settore dell’automobile. Non c’è dunque da meravigliarsi se i produttori