
Avviato in Grecia il primo di tre impianti Stadler per il recupero di plastiche ed RSU
La società greca Terna Energy, attiva nella produzione e nello stoccaggio di energia rinnovabile e consociata del Gruppo GEK Terna, ha scelto Stadler come partner

La società greca Terna Energy, attiva nella produzione e nello stoccaggio di energia rinnovabile e consociata del Gruppo GEK Terna, ha scelto Stadler come partner

La giacca “Neyland Padded” di Vaude ha vinto il premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, promosso dal Lagazuoi Expo Dolomiti. L’iniziativa, organizzata a Cortina d’Ampezzo,

Da sabato 11 marzo sono attivi a Sassari quattro ecocompattatori di Coripet per il riciclo del PET. Tutti i particolari di questo nuovo progetto, che

Dopo oltre un anno di ricerche, Granarolo ha lanciato le nuove bottiglie di latte pastorizzato in PET ridotte nella grammatura del collo della preforma e del

Il consorzio fiber-fiber (“da fibra a fibra”) dà il benvenuto a PVH Corporation per sostenere insieme lo sviluppo su scala industriale dell’esclusivo processo di bioriciclo sviluppato da

Dal 19 al 26 ottobre 2022, in contemporanea con la fiera K di Düsseldorf, Gneuss ha organizzato un’open house presso il proprio centro tecnico di

Un team internazionale ha sparato un laser su una sottile pellicola in PET e ne ha studiato i risultati. Cosa succede all’interno dei pianeti come

Un team di ricercatori è riuscito a produrre nanodiamanti utilizzando PET sottoposto a condizioni di temperatura e pressioni estreme. Una suggestione nata da ricerche di

La Francia accelera nello sviluppo del riciclo chimico di materie plastiche, merito anche del programma di attrazione degli investimenti esteri, Choose France, varato cinque anni

Per anni al fianco dei produttori di preforme in PET e packaging alimentare, con i nuovi modelli degli analizzatori Inspecta AC e Inspecta BE, Piovan

In vista della prossima revisione della Direttiva 94/62/UE su Imballaggi e rifiuti da imballaggio, si è aperto un acceso dibattito sull’opportunità di introdurre una quota

Legato a doppio filo al monouso e al contempo facile da riciclare, il PET resta un protagonista – e non di secondo piano – dell’industria