
Granulatore potente, versatile e produttivo per un’ampia gamma di applicazioni
C’è chi innova e poi c’è chi cambia davvero le regole del gioco. Moretto intende farlo con Hyper Cut, un granulatore ad alta produttività che

C’è chi innova e poi c’è chi cambia davvero le regole del gioco. Moretto intende farlo con Hyper Cut, un granulatore ad alta produttività che

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che

Per preservare le proprietà fisiche delle materie plastiche, evitare contaminazioni e garantire un prodotto finito esente da possibili difetti è fondamentale agire all’origine del processo

In occasione della fiera Drinktec 2025, che si terrà a Monaco di Baviera dal 15 al 19 settembre, il costruttore Moretto (stand 315, pad. C5)

Nata nel 1980, Moretto guida l’evoluzione della tecnologia nell’ambito degli ausiliari con innovazioni che riescono a innalzare lo standard qualitativo dei prodotti e migliorare l’efficienza

Il 2024 di Moretto ha visto il raggiungimento di un importante obiettivo: la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità. Il report, riferito all’anno di rendicontazione 2023,

Grazie ai sistemi sviluppati da Moretto nell’ambito del progetto Industry 4.0, la società padovana Italtronic ha incrementato il livello di automazione del proprio reparto di

Il costruttore veneto Moretto sarà presente anche quest’anno all’esposizione Fakuma (Friedrichshafen, Germania, 15-19 ottobre 2024) con diverse novità nell’ambito dell’automazione per la trasformazione delle materie

Si apre oggi a Orlando, in Florida, la fiera NPE 2024 e per Moretto si tratta di un’occasione importante per fare il punto sulle nuove

Il padiglione 36 di Mecspe, dedicato a plastica, gomma e compositi, vedrà Moretto (stand A30) tra i suoi principali espositori, a Bologna, dal 6 all’8

Importante azienda produttrice di macchine ausiliarie per la lavorazione delle materie plastiche, Moretto ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN ISO 50001, riconosciuta e applicata

È ormai evidente che le materie plastiche (e le fibre sintetiche) siano oggi largamente utilizzate in ogni area tecnologica e siano presenti in quasi tutti