
Canali caldi: le più recenti innovazioni tecnologiche
I canali caldi giocano un ruolo sempre più rilevante nei processi di stampaggio a iniezione, impegnando i costruttori di queste attrezzature nello sviluppo di soluzioni

I canali caldi giocano un ruolo sempre più rilevante nei processi di stampaggio a iniezione, impegnando i costruttori di queste attrezzature nello sviluppo di soluzioni

Da molti anni l’industria europea dello stampaggio a iniezione è sottoposta a forti pressioni per migliorare costantemente produttività ed efficienza, con l’obiettivo di non perdere

La domanda di siringhe usa-e-getta, che in tempi “normali” conta miliardi di unità, ha raggiunto valori ancora più importanti dall’inizio delle campagne vaccinali anti Covid,

Il continuo aggiornamento e la formazione professionale sono un elemento irrinunciabile per gli operatori tecnici, costretti a confrontarsi con l’evoluzione della tecnologia e ad affrontare

Sette milioni e mezzo di fatturato, circa 30 dipendenti e tecnologie in evoluzione al passo con la green economy. È l’attuale volto della vicentina Fabbrica

È difficile quantificare con precisione gli effetti economici dell’emergenza Covid sul comparto manifatturiero in generale e della plastica in particolare. Certamente, i segnali emersi prima

La semplicità è un valore da perseguire, nella vita come in fabbrica, ma non sempre è la strada più efficiente ed economica per raggiungere un

Stampare con cicli veloci grandi quantità di pezzi bicomponente. L’obiettivo? Grande precisione e ripetibilità Zeller Plastik Deutschland, uno dei principali produttori di chiusure e di