
Workshop strategico a Torino sul futuro dell’automotive
Il Piano di Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le imprese piemontesi, che però non è scevra di rischi per chi non gestirà in

Il Piano di Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le imprese piemontesi, che però non è scevra di rischi per chi non gestirà in

Rispettare i diritti umani e tutelare l’ambiente nelle attività aziendali, in Europa e fuori, con il coinvolgimento delle controllate e della value chain. Favorire la

Il PNRR contribuisce alla crescita e alla transizione digitale delle imprese del manifatturiero, che hanno usufruito degli incentivi 4.0 per realizzare importanti investimenti, altrimenti difficilmente

Un progetto ambizioso, ideato per valorizzare la trasparenza e l’impegno di RadiciGroup nello sviluppo di un business responsabile lungo tutta la catena del valore, sotto

La società Sirmax di Cittadella (Padova), che produce granuli termoplastici per le più svariate applicazioni, ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di euro da

Con l’obiettivo di diventare un’azienda completamente circolare, Covestro sta lavorando su più fronti. Una trasformazione che richiede costanza e coerenza e che mette al centro

Secondo l’Osservatorio MECSPE nel I quadrimestre 2023, per il 75% delle imprese, i fatturati restano stabili o in crescita e il portafoglio ordini è considerato

L’ecologismo o ambientalismo di facciata è noto a livello internazionale con il termine “greenwashing”. La questione, che si colloca al centro di numerosi dibattiti negli

Il sistema di associazioni dei produttori di beni strumentali formato da Acimac, Amaplast e Ucima ha sottoscritto un protocollo d’intesa con UniCredit volto ad aprire

La politica di decarbonizzazione è parte fondamentale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in coerenza con Il Consiglio Europeo che ha approvato nel
 Notizie da Meccanicanews
 Notizie da Meccanicanews Notizie da Il Progettista Industriale
 Notizie da Il Progettista Industriale