
Ibridi plastica lamiera più leggeri con il processo DDBIM
La rapida evoluzione del mondo industriale pone a tutti sfide sempre più ambiziose. Oggi, infatti, non accade più di produrre stabilmente lotti di grandi quantità

La rapida evoluzione del mondo industriale pone a tutti sfide sempre più ambiziose. Oggi, infatti, non accade più di produrre stabilmente lotti di grandi quantità

La boccola porta ugello è normalmente utilizzata nei sistemi a canale caldo per preservare la qualità del punto di iniezione, proteggere l’ugello e i suoi

Engel ha annunciato oggi l’intenzione di espandere in Europa la vendita delle presse a iniezione idrauliche della serie t-win della consociata Wintec. Le macchine sono sviluppate nel Vecchio

Soluzioni high-tech personalizzate e in tempi rapidi: con questo obiettivo il costruttore austriaco di presse a iniezione Wittmann Battenfeld ha deciso di riorganizzare la struttura commerciale

Il tempo è prezioso e le conoscenze rappresentano un vantaggio. Arburg ha unito questi due concetti in una serie di video dove, in soli tre

Veloce e compatta, con forze di chiusura che spaziano da 500 a 1.100 tonnellate, la nuova linea di presse a iniezione Engel duo speed è pensata

La pandemia ha reso familiare il cibo take away, il cui confezionamento non può trascurare la sicurezza per la salute. Per il caffè da asporto

Sette milioni e mezzo di fatturato, circa 30 dipendenti e tecnologie in evoluzione al passo con la green economy. È l’attuale volto della vicentina Fabbrica

di Marco Sorgato, Davide Masato e Giovanni Lucchetta, Smart Mold Una delle principali problematiche che caratterizzano la progettazione dei manufatti in plastica e la loro

Quando si tratta di macchine a iniezione, la battaglia con la concorrenza non si vince con la percezione, ma con i dati oggettivi. Poco conta

L’approccio “Industria 4.0” pervade ormai tutti i settori del manifatturiero, tracciando anche la roadmap dei costruttori di presse a iniezione, che stanno sviluppando soluzioni fondate

Per rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze degli stampatori, sottoposti a richieste sempre più stringenti in termini di efficienza e qualità da parte dei