
Trasformare le vaschette di PET post consumo in nuove soluzioni sostenibili
È questa la sfida accolta da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica, e dalla società RES (Recupero
È questa la sfida accolta da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica, e dalla società RES (Recupero
I progetti di Amut per un’azienda che opera nel settore del food & beverage in America Latina procedono costantemente. Lo scorso dicembre i tecnici del
“È necessario definire nuove politiche e strategie per supportare le imprese italiane del riciclo meccanico delle plastiche, leader mondiali per qualità delle materie prime seconde
Nuova “chiamata alle armi” (della sostenibilità) per le imprese italiane. È partita lo scorso 27 febbraio l’undicesima edizione di Ecopack, il bando che il Consorzio
Tra i principali fornitori di tecnologie per la selezione ottica, Tomra ha deciso di consolidare la propria presenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale con una partecipazione del
Scrivendo un nuovo capitolo nel suo impegno verso l’economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali, il gruppo Itelyum ha annunciato di aver acquisito una
Tra le principali aziende degli Stati Uniti nel settore dei servizi ambientali, Republic Services ha aperto il primo impianto di riciclo plastiche del Nord America
Con 1206 ecocompattatori e 5800 tonnellate di PET riciclate, il consorzio contribuisce a raggiungere gli obiettivi imposti dalla SUP. Ma si può (e si deve)
Nel corso del 2023, il consorzio Ecopneus ha compiuto sforzi straordinari per alleviare le criticità nel sistema di raccolta degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) sul
Per il riciclo di materie plastiche post consumo (PCR) o di qualsiasi polimero contaminato, Coperion ha recentemente sviluppato il sistema ZSK FilCo, che consente di
Il Consiglio d’Amministrazione del consorzio Coripet ha recentemente deliberato l’adeguamento del CRC (Contributo di Riciclo Coripet): l’importo che i produttori consorziati e i converter pagano
La società tedesca Stadler Anlagenbau considera l’economia circolare fondamentale per affrontare il problema globale dei rifiuti e dell’esaurimento delle risorse naturali. Per raggiungere questo obiettivo,