
Il packaging accessibile
Apertura facilitata, ergonomia d’uso, chiarezza e trasparenza delle informazioni riportate sulla confezione e molto altro: le declinazioni del concetto di accessibilità sono molteplici e la
Apertura facilitata, ergonomia d’uso, chiarezza e trasparenza delle informazioni riportate sulla confezione e molto altro: le declinazioni del concetto di accessibilità sono molteplici e la
Nuova “chiamata alle armi” (della sostenibilità) per le imprese italiane. È partita lo scorso 27 febbraio l’undicesima edizione di Ecopack, il bando che il Consorzio
Abbinando le sue linee d’estrusione ad alta efficienza energetica al processo IR-Clean® di Kreyenborg per PET riciclato post consumo, Meaf Machines può ora offrire un’alternativa
I produttori di imballaggi a parete sottile devono affrontare sfide impegnative, rese ancora più ardue dall’aumento dei costi di energia e materie prime, ma soprattutto
Attraverso lo strumento di politica industriale, il MIMIT autorizza un investimento che vale 105 milioni di euro, per realizzare in Campania un nuovo polo dell’imballaggio
Il quarto report di IdentiPack, l’Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale, mostra come nell’ultimo anno, sul mercato nazionale, i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging
I dati elaborati dall’ufficio studi dell’Istituto Italiano Imballaggio, pubblicati nella monografia “Imballaggio in Cifre 2023” (dati 2022), mostrano un settore essenzialmente stabile dal punto di
Il summit organizzato l’8 novembre da International Gate (IG), azienda svizzera impegnata nella distribuzione internazionale di materie prime per il packaging alimentare in poliestere, ha
Il gruppo Mondi, leader a livello globale nel settore del packaging, ha annunciato la propria collaborazione con Skånemejerier per dar vita a un imballaggio monomateriale
All’indomani del voto della Commissione Ambiente del Parlamento europeo sul Regolamento imballaggi (PPWR), che ha approvato gli emendamenti alle nuove norme su imballaggi e rifiuti
Il colosso della chimica Dow ha annunciato in questi giorni il lancio di Surlyn REN e Surlyn CIR: due nuovi gradi di resine ionomeriche sostenibili
È un fronte unico e compatto quello che a Bologna, lo scorso 29 settembre, ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è partiti