
Pezzutti: grandi numeri a impatto zero
Le imprese italiane vincono la crisi, e la vincono giocando con grande determinazione nei mercati esteri, puntando su qualità e tecnologie innovative. Un assunto che

Le imprese italiane vincono la crisi, e la vincono giocando con grande determinazione nei mercati esteri, puntando su qualità e tecnologie innovative. Un assunto che

Leggerezza e robustezza sono due caratteristiche che difficilmente convivono. Per le applicazioni stampate a iniezione con compound termoplastici è difficile pensare a realizzazioni strutturali capaci

Il bilancio è positivo per l’ultima edizione di Mecspe, che si è conclusa lo scorso marzo con la partecipazione di espositori 1.639 e di 39.656

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i

Oltre a quanto prescritto a livello legislativo, l’ambiente di lavoro presenta una serie di fattori potenziali di rischio, soprattutto laddove l’operatore è chiamato a utilizzare

Un’ottimale tecnologia di taglio dipende da una serie di fattori, come la geometria dei componenti, il materiale, le condizioni di produzione, il processo, i tempi

Amut Comi ha presentato la nuova generazione di linee per termoformatura VPK C84, disponibile in configurazione off-line e in-line, con modelli a tre o quattro

Per miglioramento l’efficienza produttiva, negli stabilimenti di Cham, seconda storica sede produttiva del gruppo, Ensinger ha automatizzato la maggior parte dei processi di produzione dei semilavorati

L’export si conferma il motore propulsivo per il settore italiano delle macchine per la plastica e gomma. La decisa accelerazione del comparto registrata in chiusura

Il comparto idrotermosanitario impone requisiti stingenti in termini di sicurezza e salute, specialmente in riferimento alla scelta dei materiali per prodotti e componenti che entrano

Per il mese di maggio, TMP ha in calendario un programma interessante, che toccherà lo stampaggio a iniezione e la tecnologia al plasma, oggi sempre

Gulfstream Aerospace Corporation ha scelto i controllori Moog per effettuare le prove statiche e a fatica sui business jet G500 e G600. Le soluzioni Moog