
Compositi pultrusi per la comunicazione 5G
Secondo uno studio dell’European Pultrusion Technology Association (EPTA), i servizi per la comunicazione mobile di quinta generazione (5G) saranno ampiamente disponibili entro il 2025, ma

Secondo uno studio dell’European Pultrusion Technology Association (EPTA), i servizi per la comunicazione mobile di quinta generazione (5G) saranno ampiamente disponibili entro il 2025, ma

Le bioplastiche stanno riscuotendo in questi ultimi anni un successo mediatico senza precedenti, elette dai media come le plastiche “buone” contrapposte a quelle convenzionali, accusate

Parte dall’aeroporto di Fiumicino la sperimentazione della prima stesa al mondo, in un aeroporto intercontinentale, dell’asfalto contenente Gipave®, un additivo modificante contenente grafene, e una

Il produttore di imballaggi industriali ICSS (Gropello Cairoli, Pavia) ha lanciato una nuova linea in Revive® EPS, un polistirene espandibile innovativo, ottenuto tramite una tecnologia

Universal Robots ha lanciato in questi giorni un nuovo programma di leasing per finanziare l’uso dei robot collaborativi UR senza la necessità di sostenere spese

Come una fabbrica può attrarre le nuove generazioni? La difficoltà di reperimento di giovani da inserire negli impianti produttivi italiani rappresenta un tema sempre più

CRP Technology ha sviluppato Windform® P2, una poliammide termoplastica caricata con fibre di vetro dalle ottime proprietà meccaniche per l’additive manufacturing mediante sinterizzazione ad alta

RadiciGroup continua il suo percorso nella sostenibilità attraverso l’acquisizione di Zeta Polimeri di Buronzo (Vercelli), azienda con esperienza trentennale nel recupero di fibre sintetiche e

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

La plastica non inquina e non rilascia sostanze nocive, ma quando viene abbandonata nell’ambiente è decisamente brutta. Se la trovi in mare, sulla spiaggia o

La stampante 3D MasterPrint costruita dalla divisione Machine Tools del Gruppo Camozzi è la più grande al mondo per l’additive manufacturing di materiale plastico, primato

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi