
La stampa 3D traccia il futuro dell’industria
Ampiamente soddisfatte dell’andamento attuale della propria azienda e del mercato in cui operano, risultati positivi sia in termini di fatturato sia di occupazione, investimenti in

Ampiamente soddisfatte dell’andamento attuale della propria azienda e del mercato in cui operano, risultati positivi sia in termini di fatturato sia di occupazione, investimenti in

Questa settimana, presso la sede di Imola, Sacmi ha presentato in anteprima la nuova pressa a iniezione per preforme IPS 400 prima del suo trasferimento

«Anche se il mondo sta diventando sempre più complesso, quello che bisogna fare è molto semplice: si deve smettere di pianificare tutto ed essere sempre

Artigianalità e attitudine all’innovazione convivono in Mako Shark di Dolzago (Lecco), un’azienda che da circa trent’anni produce oggetti con materiali compositi attraverso l’uso di preimpregnati di resine termoindurenti

Performance ben oltre le previsioni per il Gruppo Kistler che chiude il bilancio 2014 con un fatturato di 319 milioni di franchi svizzeri (+12% rispetto

http://www.youtube.com/watch?v=AlrT1oEgpt0&list=PLCPkvnALK74a8vU3rWU-PncRCd-EHupKI La tecnologia Varysoft di Engel permette di realizzare parti con effetto soft-touch, capaci di rendere l’abitacolo ancora più confortevole. Il processo prevede uno speciale stampo su tavola

Una delle parti più complesse del pedale dell’acceleratore elettronico delle automobili di alta gamma è il coperchio per l’alloggiamento del sensore, ovvero il pezzo che

In questo numero: L’OPINIONE Innovazione. La voglio adesso! ECONOMIA E MERCATO Parola d’ordine, “resilienza” Naufraga La Seda, salvi gli impianti italiani Bioplastiche in crescita, soprattutto se

Solvay ha avviato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di resine speciali ad Augusta (Georgia, USA), espandendo così la propria capacità nel

A fronte di una congiuntura non certo brillante, Konica Minolta Sensing Italia chiude il 2014 con un +8% rispetto all’omologo periodo dell’anno scorso, cioè i

https://www.youtube.com/watch?v=kEu6Xj-cNRI L’integrazione è uno dei drive strategici per accrescere la produttività nello stampaggio a iniezione. È questa la logica dello stato dell’arte nella produzione in serie di camere di

UV4120PE è il nuovo masterbatch sviluppato da Tosaf per moltiplicare la durata utile dei film per serra ad azione assorbente dei raggi ultravioletti. Test di invecchiamento