
Svantek sceglie i Latiohm per l’involucro di un nuovo dosimetro professionale
L’affidabilità di uno strumento per la misura del rumore o delle vibrazioni è legata alla precisione con cui il segnale viene raccolto e gestito. È

L’affidabilità di uno strumento per la misura del rumore o delle vibrazioni è legata alla precisione con cui il segnale viene raccolto e gestito. È
Come di consueto, gli incontri si terranno a Milano, presso la sede di IMQ (Via Quintiliano, 43), alle ore 14:30. I corsi, della durata di

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i

I prezzi delle materie prime sono un elemento critico per gli operatori del mondo dei polimeri plastici. Nella sezione “prezzi” di Plastix.it, da febbraio 2016,

«Non sono le macchine a garantire la qualità della produzione, ma le persone. In un mercato che premia chi riesce a produrre meglio e nel

Il video illustra il funzionamento dell’unità dimostrativa installata in Bond Laminates (Brilon, Germania) per la lavorazione in continuo dei compositi termoplastici fibrorinforzati a marchio Tepex.

È noto che i compound termicamente conduttivi più performanti si ottengono unendo alla matrice termoplastica grandi quantità di grafite selezionata. Grandi quantità di grafite, tuttavia,

A chi non mai è capitato di trovare nel cassetto un maglione “rosicchiato” dalle tarme? Il modo migliore per evitare che accada, lo sappiamo, è

Vent’anni dopo le magliette con il trasferimento dell’umidità all’esterno, il produttore di abbigliamento sportivo Under Armor lancia una nuova linea di scarpe da corsa per

Il produttore italiano di compound poliammidici RadiciGroup presenterà a Mecspe, in programma dal 17 al 19 marzo a Parma, le ultime novità in tema di

Una delle tecnologie che hanno fatto parlare di sé negli ultimi anni è senza dubbio l’additive manufacturing. Tecnica che, seppur ben nota agli operatori del