
Il “bio” in cucina non è solo nel piatto
Miscelare materie prime “circolari”, ovvero riciclate, e biobased, ottenute da risorse rinnovabili, con quelle ricavate da fonti fossili è la strada intrapresa da un sempre

Miscelare materie prime “circolari”, ovvero riciclate, e biobased, ottenute da risorse rinnovabili, con quelle ricavate da fonti fossili è la strada intrapresa da un sempre

Grazie ai sistemi sviluppati da Moretto nell’ambito del progetto Industry 4.0, la società padovana Italtronic ha incrementato il livello di automazione del proprio reparto di

Da qui al 2029 il comparto è destinato a mettere a segno una crescita del 6% annuo, arrivando a superare i 35 miliardi di dollari

Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici

Si terrà domani, 16 ottobre, alle 11.30, la conferenza stampa di RadiciGroup alla fiera Fakuma 2024, presso lo stand 1106 nel padiglione A1, dal titolo:“Let’s

di Giovanni Lucchetta Come potrete leggere nella rubrica “Esplorando i polimeri” pubblicata sull’ultimo numero della rivista Plastix (n. 7, ottobre 2024), il Nylon fu scoperto

Continua sempre vivida la “green mission” di Caldara Plast iniziata ormai più di sessant’anni fa, grazie alla quale l’azienda riesce a dare vita a nuovi

La collaborazione tra le società RadiciGroup, Acerbis e Genny Factory ha reso possibile lo sviluppo e la messa in produzione di un rivoluzionario “personal transporter

Il Registro per gli Imballaggi dell’Agenzia Centrale tedesca ZSVR (Zentrale Stelle Verpackungsregister) ha pubblicato il nuovo standard minimo per gli imballaggi compatibili con il riciclo.

In collaborazione con Tailorlux, Grafe lancia un masterbatch per l’identificazione dell’origine dei materiali nella stampa 3D industriale Il gruppo Grafe, con sede a Blankenhain (Germania),

Negli anni più recenti si è registrato un aumento esponenziale del fabbisogno di materie plastiche che, in combinazione con altri materiali, consentano di gestire il

Nell’ambito di un progetto di collaborazione con Toyota (TME), Renault, Sogefi, Hexagon Manufacturing Intelligence e Arobas Technologies, Domo Chemicals presenta un nuovissimo strumento di simulazione