
Ricerca, innovazione e personalizzazione nei compound riciclati
Continua sempre vivida la “green mission” di Caldara Plast iniziata ormai più di sessant’anni fa, grazie alla quale l’azienda riesce a dare vita a nuovi
Continua sempre vivida la “green mission” di Caldara Plast iniziata ormai più di sessant’anni fa, grazie alla quale l’azienda riesce a dare vita a nuovi
La collaborazione tra le società RadiciGroup, Acerbis e Genny Factory ha reso possibile lo sviluppo e la messa in produzione di un rivoluzionario “personal transporter
Il Registro per gli Imballaggi dell’Agenzia Centrale tedesca ZSVR (Zentrale Stelle Verpackungsregister) ha pubblicato il nuovo standard minimo per gli imballaggi compatibili con il riciclo.
In collaborazione con Tailorlux, Grafe lancia un masterbatch per l’identificazione dell’origine dei materiali nella stampa 3D industriale Il gruppo Grafe, con sede a Blankenhain (Germania),
Negli anni più recenti si è registrato un aumento esponenziale del fabbisogno di materie plastiche che, in combinazione con altri materiali, consentano di gestire il
Nell’ambito di un progetto di collaborazione con Toyota (TME), Renault, Sogefi, Hexagon Manufacturing Intelligence e Arobas Technologies, Domo Chemicals presenta un nuovissimo strumento di simulazione
Un nuovo studio di Domo Chemicals dimostra come le sue poliammidi Technyl® riducano drasticamente la conduttività del refrigerante negli stack delle celle a combustibile a
Un collettore d’aspirazione prodotto al 100% in Renycle, il marchio di RadiciGroup che identifica i tecnopolimeri provenienti dal riciclo delle poliammidi. Questa è l’applicazione che
Grazie a un progetto congiunto di Domo Chemicals, Ultrapolymers e Gebaplast, la filiera di distribuzione dei fusti industriali dispone ora di un nuovo metodo sicuro
L’impiego di tecnopolimeri per il metal replacement è una tematica di centrale importanza in svariati campi industriali: significa sostituire i metalli con materiali polimerici che
Per decenni Lati ha prodotto e lavorato le materie termoplastiche ad alte prestazioni con macchine di sviluppo e produzione proprie. Successivamente si è affidata sempre
Il settore automotive sta attraversando un periodo di cambiamento profondo nella progettazione e nello sviluppo di nuovi veicoli, condizionato prevalentemente dall’introduzione di nuove tecnologie di