
Filiera delle bioplastiche a rischio per colpa di illegalità e concorrenza sleale
L’Italia ha una filiera di cui può certamente andare fiera e mostrare come esempio virtuoso a livello mondiale. Grazie al lavoro di alcuni pionieri e
L’Italia ha una filiera di cui può certamente andare fiera e mostrare come esempio virtuoso a livello mondiale. Grazie al lavoro di alcuni pionieri e
Lo scorso 12 giugno, in occasione del primo Forum italiano delle bioplastiche compostabili, Assobioplastiche ha confermato Luca Bianconi come presidente dell’associazione per il triennio 2024
Illegalità, dumping dei prezzi e disinformazione sono le principali minacce per la filiera delle bioplastiche compostabili, una risorse del Paese che va sostenuta e protetta.
La produzione di plastica bio è tornata a crescere chiudendo il 2023 a quota 7,43 milioni di tonnellate a livello globale. E la fetta delle
Condividere dati e informazioni per migliorare le attività di controllo e contrasto alla diffusione di falsi bioshopper e imballaggi in plastica non compostabile: è questo
In occasione del convegno “Monouso “riutilizzabile” per la tavola. Abitudini di consumo, contesto normativo e analisi di impatto ambientale”, che si è svolto il 20
Plauso di Assobioplastiche alla versione del Regolamento imballaggi UE approvata dal Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell’Unione Europea). “La versione del Regolamento
Oltre 1,5 milioni di prodotti, tra cui piatti di plastica e altri articoli monouso, non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica, sono stati
Mercoledì 22 novembre il Parlamento europeo si è finalmente espresso sul nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR), volto a promuovere il
Con la consapevolezza che l’agricoltura rappresenti uno dei campi più innovativi per l’applicazione delle bioplastiche, Ministero dell’Agricoltura del Cile, Assobioplastiche e Fondazione Chile Verde hanno
Volata finale per Bio-Plastics Europe (BPE), progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, che mira a ricercare strategie e soluzioni sostenibili idonee alla
L’ultima importante vittoria nella battaglia agli shopper illegali è rappresentata dall’operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, che ha portato al sequestro