
Tecnologie e attrezzature: i principi della miscelazione
Comprendere la miscelazione (o mescolazione) è fondamentale per ottimizzare le condizioni di lavorazione e migliorare la qualità del prodotto finale di Giovanni Lucchetta, Università di

Comprendere la miscelazione (o mescolazione) è fondamentale per ottimizzare le condizioni di lavorazione e migliorare la qualità del prodotto finale di Giovanni Lucchetta, Università di

I poliacetali (POM) offrono un’eccezionale combinazione di proprietà meccaniche, stabilità dimensionale e basso attrito, rendendoli protagonisti in una vasta gamma di applicazioni industriali, dall’automotive al

Un tema poco affrontato, ma certamente importante per le aziende trasformatrici di materie plastiche, è quello riguardante la durata delle attrezzature produttive. Come sottolinea Eugenio

Il PET e il PBT sono polimeri versatili caratterizzati da eccellenti proprietà termiche e meccaniche, ampiamente utilizzati in applicazioni che spaziano dalle fibre tessili al

Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici

di Giovanni Lucchetta Come potrete leggere nella rubrica “Esplorando i polimeri” pubblicata sull’ultimo numero della rivista Plastix (n. 7, ottobre 2024), il Nylon fu scoperto

Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere

I tecnopolimeri o polimeri ingegneristici possono essere considerati l’élite delle materie plastiche per prestazioni e, spesso, anche per redditività. Posizione che non li mette però

“Shape The Future Of Black” (Modella il futuro con colori più scuri) è il tema del concorso internazionale di design lanciato dal business DuPont™ Corian®

Trifluor Kunststoff (Ochtrup, Germania) si è aggiudicata il secondo posto nell’edizione 2013 dei DuPont Plunkett Awards nella regione Europa, Medio Oriente e Africa. L’azienda tedesca

Il settore automotive strizza l’occhio a veicoli sempre più leggeri. Una tendenza che sta condizionando i produttori di materiali e tecnologie del comparto delle materie

Kanebo, produttore asiatico di cosmetici di alta gamma, per la confezione della crema rassodante RMK ha scelto un flacone in polietilene ad alta densità sovrastampato