
Mastip lancia due nuove soluzioni pre-cablate dei canali caldi Nexus e VeriShot
Aiutare gli end user a semplificare il complesso processo di stampaggio a iniezione è la filosofia guida del team di sviluppo di Mastip (distribuita in
Aiutare gli end user a semplificare il complesso processo di stampaggio a iniezione è la filosofia guida del team di sviluppo di Mastip (distribuita in
La continua evoluzione dei materiali termoplastici e la sfida dell’economia circolare impongono ai costruttori di tecnologia una ricerca continua per adeguare la gamma alle esigenze
Lanciato nel 2013 pensando soprattutto al segmento dell’auto, il sistema a otturazione servo controllata di HRSflow (San Polo di Piave, Treviso) ha superato quest’anno la
Da sempre attenta all’innovazione tecnologica, Hasco ha colto subito le potenzialità della manifattura additiva e l’ha implementata nei processi produttivi molto tempo fa. Oggi, dopo
La domanda di siringhe usa-e-getta, che in tempi “normali” conta miliardi di unità, ha raggiunto valori ancora più importanti dall’inizio delle campagne vaccinali anti Covid,
Oerlikon ha annunciato oggi di aver chiuso con successo l’acquisizione della veneta INglass S.p.A. e la sua divisione HRSflow, costruttore di sistemi a canale caldo. La
Il continuo aggiornamento e la formazione professionale sono un elemento irrinunciabile per gli operatori tecnici, costretti a confrontarsi con l’evoluzione della tecnologia e ad affrontare
Sette milioni e mezzo di fatturato, circa 30 dipendenti e tecnologie in evoluzione al passo con la green economy. È l’attuale volto della vicentina Fabbrica
Da anni Mold-Masters (distribuita in Italia da Commerciale Isola), multinazionale market leader nel settore dei canali caldi, utilizza con successo alcune tecnologie brevettate per la
iHR, una nuova realtà nel mercato dei canali caldi, presenterà a Mecspe i prodotti più significativi della propria gamma, che spazia dai sistemi di iniezione