
Le opinioni della filiera del packaging sul nuovo regolamento imballaggi
Si è tenuto lo scorso 9 febbraio, online e presso la sede della società Galdi di Paese (Treviso), che progetta e costruisce macchine confezionatrici, l’incontro
Si è tenuto lo scorso 9 febbraio, online e presso la sede della società Galdi di Paese (Treviso), che progetta e costruisce macchine confezionatrici, l’incontro
Relicta è una startup sarda, nota per avere sviluppato una bioplastica solubile in acqua a partire dagli scarti di lavorazione dell’industria ittica e adatta a
Poco più del 74% dei consumatori italiani sarebbe disposto a spendere di più per regali confezionati con packaging sostenibile. Il sondaggio, commissionato dalla Pro Carton, l’associazione
Si chiama Ecopack ed è il bando che il consorzio Conai dedica alle aziende “campioni” di design sostenibile. Giunta quest’anno al giro di boa della
L’azienda vicentina Crocco ha da poco ricevuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per la produzione del proprio film in polietilene per l’imballaggio industriale.
Lo scorso primo febbraio Sealed Air (SEE alla Borsa di New York) ha annunciato di aver completato l’operazione di acquisizione di Liquibox per un prezzo
La società BMB di Molina di Malo (Vicenza) ha sviluppato una nuova tecnologia d’automazione per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata.
Il Consiglio di Stato francese, con una sentenza emessa lo scorso mese di dicembre, ha annullato il decreto di attuazione che prevedeva il divieto di
16Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 116/2020, i produttori saranno tenuti ad apporre una specifica etichetta, per indirizzare il consumatore, favorendo la raccolta, il
Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei
Cinque super-premi e altri 238 casi nel medagliere dell’ultima edizione del Bando CONAI per l’ecodesign. Grazie agli interventi green delle imprese vincitrici, risparmi dell’11% nei
Il 32% dei decision maker prevede di ridurne l’utilizzo, ma solo il 5% è disposto ad abbandonare l’uso della plastica nel packaging. Per gli operatori