
Il settore gomma-plastica riparte dalla transizione green
Sostenibilità ed economia circolare quanto stanno modificando le strategie aziendali? Su quali tecnologie innovative si sta investendo maggiormente? Qual è il ruolo della formazione e
Sostenibilità ed economia circolare quanto stanno modificando le strategie aziendali? Su quali tecnologie innovative si sta investendo maggiormente? Qual è il ruolo della formazione e
Secondo un recente sondaggio condotto da VDMA Plastics and Rubber Machinery, l’associazione di categoria che rappresenta i costruttori tedeschi di macchine per plastica e gomma,
La pandemia di Covid-19 ha impattato duramente su un ciclo industriale che in Italia si trovava già in fase calante, ma le principali associazioni di categoria stimano un pieno recupero già nel 2022
Penuria di polimeri e costi alle stelle: i trasformatori accusano i produttori di polimeri per l’uso disinvolto della force majeure
Accelerando la transizione al digitale e alla sostenibilità è possibile ritornare ai livelli pre pandemia entro 18 mesi. A sostenerlo è il nuovo studio di Accenture
Chiuso un 2020 davvero da dimenticare con cali a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali è pronta
Interruzione di attività (41%), pandemia (40%) e incidenti informatici (40%) sono i principali rischi percepiti dalle aziende nell’anno appena trascorso. È quanto emerge dal 10°
Dopo un forte effetto negativo della pandemia da Covid 19, da settembre i costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma hanno cominciato a
L’industria delle bioplastiche non si ferma. È quanto emerge dallo studio di mercato “Bio-based Building Blocks and Polymers” di nova-Institute (Hürth, Germania) presentato nel corso della 15esima conferenza
Nel secondo trimestre 2020 l’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova le imprese del settore delle materie plastiche, e non solo, che hanno dovuto affrontare
Automotive, aerospaziale e impiantistica, tre dei principali settori acquirenti di materiali compositi versano da tempo in uno stato di difficoltà, iniziata prima dello scoppio della
È stato presentato stamattina, in diretta streaming, il 6° rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. L’analisi, come di