
Grafene: proprietà e applicazioni
Descritto come il “materiale delle meraviglie”, il grafene è un foglio di carbonio spesso un singolo atomo, estremamente leggero, 100 volte più resistente e cinque

Descritto come il “materiale delle meraviglie”, il grafene è un foglio di carbonio spesso un singolo atomo, estremamente leggero, 100 volte più resistente e cinque

Nasce da una collaborazione tra Sumitomo Bakelite (SBHPP) e il Fraunhofer Project Group – New Drive Systems (Karlsruhe, Germania) il prototipo di un basamento per

La sicurezza in presenza di atmosfere esplodibili è ormai da anni regolata dalle direttive europee ATEX che, fra i tanti parametri, individuano il limite massimo

Vanetti presenterà al Plast la sua gamma di masterbatches, Biomasterbatches® e additivi per la colorazione delle resine termoplastiche sviluppate per diversi settori di applicazione. Tecnologia degli

Mepol, specializzata nella produzione di compound termoplastici e nella distribuzione di materie plastiche, ha lanciato una nuova gamma di bio-compound Mepla. Questo compound deriva dall’unione

Daire Chemicals presenterà al Plast diverse novità nell’ambito degli engineering polymers in distribuzione, realizzati dalle principali case chimiche del settore. Si comincia dalla gomma copoliestere

La riduzione del peso è una priorità per l’industria automobilistica e per il comparto dei trasporti in generale. In questo contesto, un’importante multinazionale del settore

La giapponese Nippon Chemical Vite & Co ha recentemente approvato l’impiego del polietereterchetone (PEEK) Vestakeep® di Evonik Industries per la produzione di viti ad alta precisione

Attiva dal 1988 nella produzione di compound di materie plastiche a elevato contenuto tecnologico, Vamp Tech, per rispondere alle crescenti esigenze di prodotti adatti alle

Elesa propone una gamma di ruote industriali per la movimentazione manuale e meccanica di carrelli, attrezzature e macchinari, ampia, diversificata e molto versatile nelle possibilità

A volte, quando fa freddo, è buona cosa indossare il cappotto, che nel linguaggio dell’edilizia significa applicare uno strato uniforme di materiale isolante sull’intero involucro

Kurz, tra i principali operatori mondiali nel settore delle tecnologie di stampa a caldo e a freddo, sviluppa e produce effetti decorativi e funzionali applicati