
Le PMI promuovono il Piano Nazionale Industria 4.0
Tempo di bilanci per le PMI del manifatturiero italiano, a quasi un anno di distanza dalla presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 del Ministro Calenda.

Tempo di bilanci per le PMI del manifatturiero italiano, a quasi un anno di distanza dalla presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 del Ministro Calenda.

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Entrare con ambizione nel secondo mercato europeo del settore plastico, replicando il modello inaugurato prima in Germania e successivamente, per motivi di forte legame con

Conclusa nel 2016 l’acquisizione del 100% di Mater-Biopolymer dal gruppo Mossi&Ghisolfi, Novamont ha dato avvio alla seconda fase del progetto di riconversione dello stabilimento Mater-Biopolymer

Il Supervisory Board di Covestro ha eletto all’unanimità Thomas Toepfer come nuovo CFO. Il manager entrerà in carica il 1° aprile 2018 e sostituirà

Dopo il recente avvio della filiale commerciale in Germania, il Gruppo Poliblend continua nel percorso di crescita sui mercati nazionali ed esteri con l’inserimento nel proprio organigramma

La Gran Bretagna è da sempre una nazione interessante dal punto di vista imprenditoriale, con una tassazione contenuta, poca burocrazia, ottime infrastrutture e una legislazione

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Solvay ha concluso l’acquisizione di European Carbon Fiber GmbH (ECF), un produttore tedesco di precursori large-tow (50K) di alta qualità per fibre di carbonio da

Buone notizie per chi ha deciso di investire sfruttando le opportunità offerte dal Piano Nazionale Industria 4.0. Dopo un primo mini-posticipo al mese di luglio

Sono 21 le aziende produttive che, insieme alla holding RadiciGroup, hanno fornito i dati e le informazioni contenute all’interno del Bilancio di Sostenibilità 2016. Oltre

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi