
Macchine, ordini e fatturato crescono a doppia cifra
Con una progressione media di 12 punti percentuali sulle vendite, grazie al buon andamento del mercato domestico (+16%) e in particolare della ricambistica, e un

Con una progressione media di 12 punti percentuali sulle vendite, grazie al buon andamento del mercato domestico (+16%) e in particolare della ricambistica, e un

Lo scorso marzo IVK Europe – associazione dei produttori europei di film e foglie in PVC – segnalava una forte ondata di dichiarazioni di forza

Tikehau Capital, gruppo globale di alternative asset management, ha finalizzato l’acquisizione di una quota di minoranza qualificata in Ecopol. Per Tikehau Capital si tratta del quarto

Oerlikon ha annunciato oggi di aver chiuso con successo l’acquisizione della veneta INglass S.p.A. e la sua divisione HRSflow, costruttore di sistemi a canale caldo. La

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un moltiplicarsi di offerte in termini di finanziamenti e contributi a fondo perduto, che tuttavia le imprese non sono sempre

Il distributore di materie plastiche statunitense Nexeo Plastics (gruppo GPD) ha acquisito Nevicolor di Luzzara (Reggio Emilia), distributore di resine termoplastiche e produttore di compound,

Riduzione delle emissioni di anidride carbonica, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Il Gruppo Maip ha comunicato oggi di aver formalizzato l’acquisizione di Ciceri de Mondel, azienda con sede e stabilimento a Ozzero (MI) che da oltre

Sembra che sia finalmente arrivata la ripresa per i costruttori italiani di macchine per plastica e gomma. Nel primo trimestre 2021, le imprese aderenti all’associazione

Una fotografia dettagliata della filiera italiana della componentistica per il settore automobilistico, per evidenziarne punti di forza e debolezze, ma soprattutto per individuare le prospettive