
Plastic to fuel. È la soluzione giusta?
La chiusura dei porti cinesi all’importazione di plastiche post consumo, che rappresentavano per molti Paesi una destinazione low cost per i propri scarti, e i

La chiusura dei porti cinesi all’importazione di plastiche post consumo, che rappresentavano per molti Paesi una destinazione low cost per i propri scarti, e i

L’intero mondo della plastica condivide l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti, ma si muove per affrontare un tema decisamente complesso, troppo spesso protagonista

La stampa 3D nel medicale è ancora lontana dall’adozione massiva come avviene in certi comparti industriali, tra cui aerospaziale, automobilistico e odontoiatrico. In questi settori

Il filato Radigreen® MFL PE di Radici, ideale per la realizzazione di manti in erba sintetica, ha ottenuto da Certiquality l’attestato di conformità alla PEF

Sono stati premiati a ieri Ecomondo i quattro migliori progetti per innovare e arricchire le proposte di utilizzo degli imballaggi in plastica raccolti e riciclati.

Una rivisitazione dei principali fronti di sviluppo della robotica, con un allargamento a quelle che potranno essere le prossime innovazioni che rivoluzioneranno il rapporto tra

Due pesci in plastica, uno verde acqua e uno blu, uno in PET e uno in PE. Sono i protagonisti del ciondolo-portachiavi realizzato in occasione

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Con la pubblicazione del decreto di autorizzazione UE, il 9 aprile 2018 viene annunciata la data di quello che sembra delinearsi un vero e proprio

L’industria automobilistica è tra i comparti più all’avanguardia nell’applicazione del silicone ottico nei sistemi di illuminazione e, già oggi, le lenti dei fari anteriori di

L’esigenza di digitalizzare i processi in ottica Industria 4.0 ha spinto Ewikon a sviluppare smartCONTROL, un compatto sistema di monitoraggio e diagnosi del processo per

GTS, Global Technical Service, viene fondata nel 2000 e subito decide di puntare sulla specializzazione. I servo meccanismi elettrici e le soluzioni meccatroniche che escono