
Le plastiche monouso torneranno davvero in auge?
La messa al bando degli articoli monouso sembrava un argomento pronto per essere archiviato tra le cause perse, come già in passato è avvenuto con

La messa al bando degli articoli monouso sembrava un argomento pronto per essere archiviato tra le cause perse, come già in passato è avvenuto con

Sebbene il nostro paese sia tra i primi in Europa per recupero dei rifiuti, le difficoltà nel trasformare il materiale recuperato in nuovi oggetti ancora

Gli skateboard elettrici sono strumenti prediletti dalla popolazione più giovane e dinamica per raggiungere i mezzi pubblici urbani che consentono di giungere a destinazione in

Attraverso il racconto del ciclo di vita di un contenitore per l’imballaggio e il trasporto di pesce fresco, il video illustra il valore aggiunto del

È una sorta di termometro hi-tech che, inserito nelle etichette, permette di verificare lo stato di conservazione di prodotti deperibili nel settore agroalimentare, medico e

La pandemia che sta tenendo in ostaggio le economie di mezzo mondo (l’altra metà ne è appena uscita) colpirà i settori industriali con diversa intensità:

Secondo le previsioni, nel quinquennio 2020-2025 il mercato europeo degli imballaggi in plastica dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 4,4%. È

Industrie Ilpea, produttore varesino di componenti in materiali plastici, magnetici e gomma, ha ricevuto da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 5 milioni di euro. Il prestito è finalizzato a sostenere

Domo Chemicals ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di arrestare, a partire da agosto 2020, l’attività della terza linea di film in poliammide a orientamento

Il produttore di packaging in plastica rigida Serioplast ha sottoscritto un finanziamento da 77 milioni di euro per sostenere gli investimenti in Italia e all’estero

Il Centro Innovazioni della Joyson Safety Systems, fornitore statunitense di dispositivi di sicurezza attivi e passivi ai principali OEM dell’automotive, ha deciso di esplorare le

Non esattamente usa e getta ma con una vita utile piuttosto breve: tre mesi, secondo il consiglio dei dentisti e l’evidenza dell’usura delle setole in