
Il 18 e il 19 marzo Mecspe è alla Milano Digital Week
Ospite della Milano Digital Week, quest’anno dedicata alla Città Equa e Sostenibile, MECSPE da sempre al fianco di PMI, start-up, associazioni, ITS e Università, il 18 e

Ospite della Milano Digital Week, quest’anno dedicata alla Città Equa e Sostenibile, MECSPE da sempre al fianco di PMI, start-up, associazioni, ITS e Università, il 18 e

L’auto elettrica e ibrida rappresentano un’evoluzione del trasporto coerente con la necessità di uno sviluppo sostenibile. Per appianare le criticità che ne rallentano la diffusione

Secondo un recente sondaggio condotto da VDMA Plastics and Rubber Machinery, l’associazione di categoria che rappresenta i costruttori tedeschi di macchine per plastica e gomma,

Un occhiale o un prodotto di design, una mascherina o un componente industriale possono essere stampati in 3D. Il continuo contatto con la persona in

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Maire Tecnimont annuncia che la sua controllata NextChem e Agilyx Corporation, società interamente controllata da Agilyx AS (Euronext Growth (Oslo): “AGLX”), pioniera nel riciclo avanzato

La tecnologia al plasma è la soluzione chiave in tutti i processi del settore delle materie plastiche che prevedono incollaggio, stampa o verniciatura, perché favorisce

Dopo un 2020 di assenza forzata del settore fieristico, MECSPE, la principale fiera in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero organizzata da

A dispetto della criticità del mercato, il costruttore di presse a iniezione e attrezzature ausiliarie Wittmann Battenfeld ha registrato un aumento degli ordini, principalmente dalla seconda

Dopo la lunga pausa imposta dal Covid-19, il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie per la trasformazione di materie plastiche Moretto esporrà le proprie tecnologie a Chinaplas, che si

La rapida evoluzione del mondo industriale pone a tutti sfide sempre più ambiziose. Oggi, infatti, non accade più di produrre stabilmente lotti di grandi quantità

Tra fake news da smentire e orgoglio per il contributo italiano alla vorticosa crescita del settore, le plastiche “bio” si presentano come un’alternativa etica e vincente in ben precise applicazioni. Ne parliamo con Armido Marana, AD di Ecozema e vice presidente di Assobioplastiche