PlasmaTalk, un webinar per scoprire come ottimizzare l’adesione alle superfici in plastica

Condividi

La tecnologia al plasma è la soluzione chiave in tutti i processi del settore delle materie plastiche che prevedono incollaggio, stampa o verniciatura, perché favorisce la perfetta unione di materiali diversi, anche poco o per niente compatibili. Il trattamento con Openair-Plasma® porta infatti a una modifica selettiva delle proprietà della superficie, che viene attivata migliorandone la bagnabilità.

Tutti i vantaggi della tecnologia verranno illustrati dal Dr. Alexander Knospe nel webinar “PlasmaTalk” dedicato a tutti gli operatori del settore delle materie plastiche.

PLASMATALK
Data: 24 Marzo 2021
Time Slots (UTC): 06:00 am, 09:00 am, 04:00 pm
Durata: 40-60 minuti

La partecipazione al PlasmaTalk ti permetterà di scoprire i principi di funzionamento della tecnologia Openair-Plasma® e come riesce a modificare le superfici, fornendoti quindi tutti gli elementi fondamentali per valutare come può ottimizzare il tuo processo produttivo e migliorare il tuo prodotto. Durante il webinar potrai approfondire come ottimizzare lo stampaggio a iniezione su metallo, la deposizione di rivestimenti, l’incollaggio di compositi, la verniciatura, l’estrusione 2K e molte altre lavorazioni.

Registrati gratuitamente al PlasmaTalk

Il pretrattamento al plasma Openair® trova impiego in quasi tutti i processi di lavorazione industriale, dal settore dell’imballaggio e confezionamento agli elettrodomestici, dal medicale all’industria automobilistica, navale e aeronautica, fino all’elettronica e al tessile.

Il webinar durerà circa 40-60 minuti, compresa una sessione di domande e risposte.

Registrati gratuitamente al PlasmaTalk

Il team dell’accademia Plasmatreat è disponibile per un significativo scambio di informazioni e si augura che tu possa partecipare all’evento.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata