
Testa innovativa e più efficiente per l’estrusione di tubi in PVC
Nel 2022 il PVC rappresentava il 9,1% dei 58,7 milioni di tonnellate di materiali plastici prodotti nell’UE. Sempre all’interno della compagine europea, il mercato dei

Nel 2022 il PVC rappresentava il 9,1% dei 58,7 milioni di tonnellate di materiali plastici prodotti nell’UE. Sempre all’interno della compagine europea, il mercato dei

Da sempre improntata all’innovazione, l’azienda chimica Perstorp lancia oggi Pevalen Pro 100, iniziando così una piccola rivoluzione nel campo dei plastificanti per PVC. Il nuovo

Le cose stanno migliorando per i produttori e i distributori di tubi in materiale plastico, dato che, secondo la società di ricerche di mercato Ceresana,

Organizzata dall’associazione PVC Forum Italia, la settima edizione della PVC Academy si presenta con un ricco programma di webinar, che affronterà a 360 gradi le

Prendendo atto della pubblicazione dell’Investigation Report sul PVC e i suoi additivi da parte dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), Brigitte Dero, amministratore delegato

Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’ultimo evento online di PVC Academy, Paolo Arcelli ha presentato la consueta indagine di mercato realizzata da Plastic Consult

A due anni dal lancio dell’Impegno VinylPlus 2030, l’industria europea del PVC si è riunita a Firenze lo scorso 11 maggio per il VinylPlus Sustainability

Fin dal 2013 il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia svolge ogni anno un’importante indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie

Nella mattinata di giovedì 23 marzo 2023, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili dell’associazione PVC Forum Italia, in collaborazione con VinylPlus Italia, organizza il seminario in

L’ultimo studio di Ceresana sul mercato globale del polivinilcloruro, giunto ormai alla sua settima edizione, prevede che la domanda di PVC continuerà a crescere e

Lo scorso 9 febbraio Coim, colosso italiano della chimica, ha lanciato sul mercato la sua nuova gamma di plastificanti sostenibili Plaxter E-LB. La gamma Plaxter

I ricercatori hanno scoperto un modo per riciclare chimicamente il PVC in materiale utilizzabile, trovando un modo per utilizzare gli ftalati presenti nei plastificanti –
 Notizie da Meccanicanews
 Notizie da Meccanicanews Notizie da Il Progettista Industriale
 Notizie da Il Progettista Industriale