
Aquila Service: “Nuova energia al servizio degli stampatori”
All’inizio di quest’anno Aquila Service ha compiuto 28 anni di attività nel mondo della plastica e al servizio degli stampatori… perché, come sottolinea il suo

All’inizio di quest’anno Aquila Service ha compiuto 28 anni di attività nel mondo della plastica e al servizio degli stampatori… perché, come sottolinea il suo

Specializzata nella costruzione di macchine speciali su commessa per lo stampaggio a iniezione, oltre che di numerose versioni orizzontali, verticali e rotative multistazione, Presma ha

Con l’integrazione della consolidata e-motion TL nella serie victory, il costruttore austriaco Engel ha riorganizzato il proprio portafoglio di presse a iniezione senza colonne, creando

Dal 5 al 7 marzo 2025, alla fiera Mecspe di Bologna, presso l’ormai storico stand A36 nel padiglione 36 (Eurostampi), Negri Bossi esporrà una pressa

Test Lab di Oerlikon HRSflow guida l’innovazione nello stampaggio a iniezione di biopolimeri e plastiche post consumo con tecnologie avanzate per processi produttivi più sostenibili

Lo scorso 3 dicembre Engel Group ha annunciato di aver stretto una partnership strategica con Electronica Plastic Machines (EPM), rinomato costruttore indiano di macchine idrauliche

Fondata nel 1997, Aquila Service è una solida realtà del nord-est che ha saputo valorizzare la trentennale esperienza maturata nel settore delle macchine e delle

di Riccardo Ampollini Il tema cardine della fiera Fakuma di quest’anno sarà l’efficienza, nelle sue varie declinazioni. Infatti, una maggiore efficienza in termini di consumo

Sono ben undici i modelli di presse a iniezione che Arburg esporrà alla fiera Fakuma (Friedrichshafen, 15-19 ottobre 2024) presso lo stand 3101 nel padiglione

La vicinanza ai clienti e la qualità del servizio sono – insieme a una proposta tecnologica all’avanguardia – i pilastri della strategia messa a punto

Una gigantesca pressa a iniezione a due piani, la Jupiter 88000 di Haitian, è stata consegnata di recente in Francia, nel cuore della cosiddetta “Plastics

Piccoli lotti, un’ampia gamma di materiali e colori differenti, oltre a frequenti cambi stampo, ostacolano l’obiettivo di ottenere bassi costi unitari. Secondo Paolo Chiarabaglio, CEO