
La seconda vita del packaging in plastica
Ottenuti da riciclo meccanico o chimico, oppure progettati per essere riciclati: sono le opzioni possibili, che nelle soluzioni più avanzate coesistono, per la quasi totalità

Ottenuti da riciclo meccanico o chimico, oppure progettati per essere riciclati: sono le opzioni possibili, che nelle soluzioni più avanzate coesistono, per la quasi totalità

In vista della prossima revisione della Direttiva 94/62/UE su Imballaggi e rifiuti da imballaggio, si è aperto un acceso dibattito sull’opportunità di introdurre una quota

Le più recenti legislazioni UE impongono che, entro il 2030, la quota di rifiuti urbani conferiti in discarica non potrà superare il 10% del totale.

Veloce e compatta, con forze di chiusura che spaziano da 500 a 1.100 tonnellate, la nuova linea di presse a iniezione Engel duo speed è pensata

Conservare la freschezza degli alimenti, proteggere i prodotti nella catena logistica, generare benefici per la comunità, valorizzare le risorse dell’ecodesign sia utilizzando materiali riciclati, sia

È una sorta di termometro hi-tech che, inserito nelle etichette, permette di verificare lo stato di conservazione di prodotti deperibili nel settore agroalimentare, medico e

Secondo le previsioni, nel quinquennio 2020-2025 il mercato europeo degli imballaggi in plastica dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 4,4%. È

Ticinoplast ha lanciato NextFilmTM, una nuova generazione di film per l’imballaggio, espressione dell’impegno dell’azienda a favore dell’economia circolare e dell’ambiente. La prima linea di queste

A un primo impatto può sembrare quasi banale: una pressa a iniezione ibrida Netstal modello Elion 2800-2000 stampa, con un ciclo di appena 5 secondi,

La legislazione europea in materia di contatto con gli alimenti è basata sul principio che tutte le sostanze siano proibite eccetto quelle espressamente autorizzate. Per

Il prolungamento della shelf life e la corretta conservazione delle fragole passano per l’utilizzo di ambienti refrigerati, ma non solo. Anche la chiusura del packaging