
Additivi alternativi e privi di PFAS
Durante il meeting pre-fiera K che si è tenuto di recente a Rotterdam, organizzato da EMG per dare anticipazioni sulle novità che saranno presentate a

Durante il meeting pre-fiera K che si è tenuto di recente a Rotterdam, organizzato da EMG per dare anticipazioni sulle novità che saranno presentate a

Attraverso una progettazione intelligente, e grazie a modelli innovativi e percentuali di prodotto riciclabili e riutilizzabili degli imballaggi, l’UE punta a realizzare una crescita slegata

Che cosa hanno in comune il filo interdentale, un paio di sci, una padella e i cuscinetti a strisciamento? Contengono composti organici del fluoro noti

Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere

All’insegna del motto “Together Towards Higher Ambitions”, giovedì 23 maggio si è tenuto a Colonia il VinylPlus Sustainability Forum 2024, principale evento internazionale sulla sostenibilità

Il prossimo 22 gennaio sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi al corso: “La nuova procedura di notifica all’archivio delle miscele pericolose: dalla teoria alla pratica”,

Prendendo atto della pubblicazione dell’Investigation Report sul PVC e i suoi additivi da parte dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), Brigitte Dero, amministratore delegato

A due anni dal lancio dell’Impegno VinylPlus 2030, l’industria europea del PVC si è riunita a Firenze lo scorso 11 maggio per il VinylPlus Sustainability

Gli intasi in gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) utilizzati nei campi in erba sintetica tornano di attualità, questa volta non per la presunta