
Solvay lancia la terza edizione dell’Additive Manufacturing Cup
Solvay, in collaborazione con L’Oréal e Ultimaker, ha lanciato la terza edizione di Additive Manufacturing (AM) Cup, concorso internazionale che offre a studenti, ingegneri e
Solvay, in collaborazione con L’Oréal e Ultimaker, ha lanciato la terza edizione di Additive Manufacturing (AM) Cup, concorso internazionale che offre a studenti, ingegneri e
Il costruttore di veicoli di nuova generazione americano Local Motors e Sabic hanno completato una ricerca congiunta finalizzata all’esplorazione di alternative più sostenibili rispetto all’invio
Il produttore di stampanti 3D Formlabs ha integrato Autodesk Fusion 360 per ottimizzare il flusso di lavoro digitale con nuovi strumenti CAD. L’obiettivo è fornire agli
È la vulgata più martellante del design strategico e del marketing, ma da sempre innerva come un sottotesto più o meno dichiarato la comunicazione pubblicitaria
Nel 2019 Forbes Italia l’ha inserita nella classifica 100 Top Under 30 leader del futuro. «È stata una sorpresa incredibile» racconta a Plastix Martina Ballerio,
La possibilità di utilizzare granuli tradizionali per la produzione additiva è forse il vantaggio più significativo offerto dal Freeformer, una tecnologia sviluppata dal costruttore tedesco
Un occhiale o un prodotto di design, una mascherina o un componente industriale possono essere stampati in 3D. Il continuo contatto con la persona in
Scienziati di tutto il mondo collaborano con il Nikhef, l’Istituto nazionale olandese di Fisica Subatomica, concentrandosi sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche
Callum è uno dei più rinomati studi di progettazione e design in campo automobilistico e lifestyle. Il fondatore – il designer Ian Callum CBE – è responsabile
Joseph Latrell ha fondato Mini-Cubes nel 2008 con l’obiettivo di sviluppare il concetto di PocketQube – satelliti di dimensioni piccolissime – rendendolo una soluzione praticabile per il monitoraggio
3D Systems espande la gamma di plastiche ad alte prestazioni per l’additive manufacturing con l’introduzione dell’elastomero Figure 4 Rubber-65A BLK. Il materiale è caratterizzato da