
Due presse Engel giganti per il Nord America
Il costruttore austriaco Engel ha stabilito un nuovo record consegnando negli Stati Uniti due presse per lo stampaggio a iniezione ciascuna con forza di chiusura

Il costruttore austriaco Engel ha stabilito un nuovo record consegnando negli Stati Uniti due presse per lo stampaggio a iniezione ciascuna con forza di chiusura

La società SLM, acronimo di Second Life Machinery poiché impegnata principalmente nel cosiddetto “refurbishment” del parco macchine esistente, debutterà alla prossima edizione della fiera Mecspe

Fondato nel 2019 dai tre soci Gianfranco Cattapan, Rinaldo Piva e Michele Zanon, nel 2022 il gruppo Pegaso Industries ha raggiunto un fatturato aggregato da

Con l’ambizione di rendere un’azienda e un territorio migliori, attraverso la trasmissione di valori e competenze, lo scorso 16 febbraio Sacmi ha inaugurato la sua

In occasione della prossima edizione della fiera Mecspe (Bologna, 29-31 marzo 2023), il costruttore Negri Bossi presenterà la quinta generazione delle sue macchine a iniezione

Nel corso del 2022 i tecnici della società Baruffaldi hanno studiato e progettato diversi upgrade della macchina automatica CapInserter, specificatamente pensata per il confezionamento fuori

Sin dalla sua fondazione, nel 1986, la società BD Plast di Bondeno (Ferrara) progetta, costruisce e commercializza cambiafiltri per le linee d’estrusione di materie plastiche.

La società BMB di Molina di Malo (Vicenza) ha sviluppato una nuova tecnologia d’automazione per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata.

Dal 19 al 26 ottobre 2022, in contemporanea con la fiera K di Düsseldorf, Gneuss ha organizzato un’open house presso il proprio centro tecnico di

Per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione, i mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive della società Previero

Secondo il Global E-scrap Monitor delle Nazioni Unite, i RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) raggiungeranno i 74 milioni di tonnellate entro il 2030,

Le tecnologie e le macchine presentate da Tria all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf, 19-26 ottobre 2022) hanno riscosso particolare successo, a partire dal servizio