
Inaugurata a Reggio Calabria la Casa Corepla
La sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria si è trasforma ieri nella “Casa Corepla”, uno spazio itinerante, aperto a tutte le scuole
La sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria si è trasforma ieri nella “Casa Corepla”, uno spazio itinerante, aperto a tutte le scuole
La recente entrata in vigore delle norme sui sacchetti ultraleggeri, ha riportato alla ribalta l’obbligo da parte degli esercenti di applicarne il costo al consumatore
Riportiamo integralmente il comunicato stampa divulgato il gennaio dal Ministero dell’Ambiente «L’entrata in vigore della normativa ambientale sugli shopper ultraleggeri è un atto di civiltà
Il 1° gennaio è entrata in vigore la legge che impone il pagamento dei sacchetti utilizzati per confezionare ortaggi e frutta venduti sfusi. La norma
La legge è stata discussa in Parlamento alla fine dell’anno scorso e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale in estate, ma fino a qualche settimana fa l’argomento
Risale al 1998 l’acquisto di un compattatore per polistirene, che AIPE, l’Associazione Italiana Polistirene Espanso, in questi anni ha messo a disposizione degli associati, a
Appuntamento questa mattina a Roma (Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52) con l’undicesima edizione del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, evento organizzato dall’Unione
Sostenibilità è uno di quei termini che possono voler dire tutto e niente. Quando poi si accompagna alla parola “ambientale” la spiacevole tendenza a scadere
Anche la moda può dare il suo contributo per cercare di ridurre la quantità di rifiuti che ogni anno finiscono in discarica o abbandonati sui litorali.
Un comunicato diffuso da Novamont (che riportiamo integralmente) riporta i risultati del rapporto di ricerca (scaricabile a questo link) integrato “I sacchetti biodegradabili per il reparto
La Divisione riciclaggio di Amut si è aggiudicata due ordini da altrettante aziende europee attive nello smaltimento dei rifiuti per il recupero e la rigenerazione
Dal mese di maggio è partita la sperimentazione del Contributo Ambientale Conai (CAC) differenziato in base alla riciclabilità degli imballaggi, inizialmente limitato a quelli in