
Resinex distribuirà in Europa i purging compound Ramclean
Il distributore europeo di materie plastiche e gomma Resinex ha ampliato il portafoglio inserendo la linea di purging compound Ramclean® dell’israeliana Polyram Plastic Industries. Il

Il distributore europeo di materie plastiche e gomma Resinex ha ampliato il portafoglio inserendo la linea di purging compound Ramclean® dell’israeliana Polyram Plastic Industries. Il

Il gruppo francese Barbier e Novamont hanno sottoscritto una partnership finalizzata alla messa a punto di un nuovo tipo di sacco alternativo alle buste in

È un quadro positivo quello tratteggiato ieri pomeriggio da Angelo Grassi, presidente Assocomaplast, durante l’assemblea annuale dell’associazione. Il 2015, per la maggior parte dei costruttori

Si è tenuta ieri sera presso il Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia), l’annuale assemblea dei soci Assocomaplast, l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria,

Nel seguito riportiamo integralmente un comunicato diffuso questa mattina dal Gruppo Pro.Mo – Unionplast, che rappresenta i produttori di stoviglie monouso. La nota è una

È Massimo Carboniero il nuovo presidente Ucimu-Sistemi per produrre, che succede a che succede a Luigi Galdabini. Il passaggio del testimone è avvenuto ieri, durante

È decisamente positivo il bilancio 2015 dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ha registrato un incremento per tutti i principali indicatori

Generalmente, le tecniche di stampa 3D necessitano di un certo tempo per la messa a punto del modello, costringendo le aziende a elaborare costose soluzioni

Il settore ferroviario è fra i più attivi nel percorso di sostituzione dei metalli e di molti materiali sintetici termoindurenti. Lo scopo è quello di

Realizzare finti bioshopper, con tanto di marchio di compostabilità e conformità alla norma UNI EN 13432:2002, contenenti percentuali non consentite di plastica tradizionale (polietilene –

A un primo impatto può sembrare quasi banale: una pressa a iniezione ibrida Netstal modello Elion 2800-2000 stampa, con un ciclo di appena 5 secondi,
Eni e il fondo americano SK Capital hanno convenuto di porre fine alla trattativa per la cessione di una quota di maggioranza delle azioni di