Redazione

Iniezione controllata per vetrature in policarbonato

Com’è noto, in ambito automotive è molto attuale il tema della sostituzione di elementi in vetro (finestrini, tettucci, deflettori, vetri posteriori…) mediante componenti in policarbonato.

Celle solari economiche, flessibili e indossabili

Le celle solari a base di alogenuri organometallici a struttura perovskitica (le cosiddette perovskite solar cells) sono considerate una delle tecnologie fotovoltaiche più promettenti per

Metamateriali: macchine o materiali?

Si chiamano metamateriali. Sono strutture artificiali caratterizzate da proprietà meccaniche definite dalla trama ripetitiva con la quale sono disposte le “celle” di cui sono costituiti,

A MECSPE, la plastica del futuro

Il piano Industria 4.0 del Governo vuole lanciare il Paese verso la quarta rivoluzione industriale, che garantirà alle imprese numerosi vantaggi competitivi. Vantaggi che si

Kanèsis sfida la plastica verde

«Kanèsis nasce da un incontro fortuito e dalla voglia di riscattare una terra che in termini di lavoro e sviluppo, notoriamente, non offre molto». Questi