
L’Accordo Quadro Anci-Conai si rinnova
Il 25 giugno Anci e Conai presenteranno gli obiettivi e le novità dell’Accordo Quadro Nazionale per il 2014-2019, nonché le opportunità da cogliere per il futuro

Il 25 giugno Anci e Conai presenteranno gli obiettivi e le novità dell’Accordo Quadro Nazionale per il 2014-2019, nonché le opportunità da cogliere per il futuro

La sicurezza in presenza di atmosfere esplodibili è ormai da anni regolata dalle direttive europee ATEX che, fra i tanti parametri, individuano il limite massimo

Engel si conferma trendsetter. E non solo per la sua capacità di sviluppare soluzioni innovative sempre allo stato dell’arte. Lo sta dimostrando in questi giorni

Come aveva già anticipato alla conferenza stampa dello scorso maggio al Plast di Milano, Peter Neumann, CEO di Engel holding, ha aperto la conferenza stampa

Il 25 giugno 2015 Bosch Rexroth terrà un webinar (seminario via web) in cui il relatore, l’ing. Riccardo Patat, Head of Product Management valves, standard PUs,

Probabilmente il passo avanti più importante nella tecnologia dei materiali dopo lo sviluppo dei termoplastici, le leghe di Liquidmetal Technologies offrono proprietà meccaniche superiori a

Compattezza, efficienza nell’automazione e velocità nei processi di set-up: sono questi i vantaggi che le macchine senza colonne Engel riescono a offrire grazie alle loro
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=KtjUOIJXvkg&list=PLo4yE6vs_jurjnBLbqIm8_wRlFSHeUH2R[/youtube] Il grande successo dell’edizione passata (7.500 visitatori professionali, 100 espositori, 50 convegni, 11 aree dimostrative) ha confermato 3DPrint Hub come momento di riferimento per

Grazie all’esperienza ventennale nel settore dei sistemi a canale caldo, Asso progetta e realizza sistemi hot-half “chiavi in mano” standard e personalizzati. Molti i vantaggi

Specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di automazione, Camas sviluppa soluzioni su misura in grado di soddisfare le esigenze dei diversi settori industriali, dal

Pochi secondi per un ciclo completo, tenuta ermetica garantita ad alte pressioni, costanza dei risultati per la resistenza alla torsione e alla trazione. L’unione perfetta

Airbus, il colosso europeo dell’aeronautica, ha utilizzato la tecnologia 3D FDM di Stratasys per realizzare oltre 1.000 componenti del primo aeromobile A350 XWB, consegnato lo