
Deep learning e gli altri trend del riciclo per il 2025 secondo Tomra
Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, sales manager per l’Italia
Home » Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio
Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, sales manager per l’Italia
È entrata da poco in vigore la nuova normativa relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Ca’ Foscari Challenge School e la Fondazione Carta
Attraverso una progettazione intelligente, e grazie a modelli innovativi e percentuali di prodotto riciclabili e riutilizzabili degli imballaggi, l’UE punta a realizzare una crescita slegata
In un momento di fermento per il comparto degli imballaggi, alla luce del recente Regolamento PPWR, un Decreto MASE introduce l’iscrizione al Registro dei produttori
Il riciclo meccanico delle plastiche può evitare fino a 7,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in Italia, secondo i dati che derivano
“Il nuovo regolamento imballaggi europeo (PPWR) che il Parlamento ha votato a Strasburgo vieta molteplici tipi di packaging monouso in plastica. Temiamo fortemente che danneggerà
“Non più solo prodotti realizzati con materiali sostenibili, ma prodotti che abbiano un ciclo di vita e un uso anche al termine del loro scopo.
“È necessario definire nuove politiche e strategie per supportare le imprese italiane del riciclo meccanico delle plastiche, leader mondiali per qualità delle materie prime seconde
Plauso di Assobioplastiche alla versione del Regolamento imballaggi UE approvata dal Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell’Unione Europea). “La versione del Regolamento
Mercoledì 22 novembre il Parlamento europeo si è finalmente espresso sul nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR), volto a promuovere il
Con la presentazione del documento, il consorzio conferma il suo prezioso operato in linea con gli obiettivi e i traguardi dell’Agenda 2030. Ma, a frenare
All’indomani del voto della Commissione Ambiente del Parlamento europeo sul Regolamento imballaggi (PPWR), che ha approvato gli emendamenti alle nuove norme su imballaggi e rifiuti