
Arriva in Europa il mezzo pallet che ha trasformato la distribuzione britannica
Noto produttore di soluzioni d’imballaggio in plastica riutilizzabile e riciclabile al 100%, Tosca sta ampliando la diffusione del suo mezzo pallet UDP: un asset robusto
Home » Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio

Noto produttore di soluzioni d’imballaggio in plastica riutilizzabile e riciclabile al 100%, Tosca sta ampliando la diffusione del suo mezzo pallet UDP: un asset robusto

L’Italia ha una filiera di cui può certamente andare fiera e mostrare come esempio virtuoso a livello mondiale. Grazie al lavoro di alcuni pionieri e

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, sales manager per l’Italia

È entrata da poco in vigore la nuova normativa relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Ca’ Foscari Challenge School e la Fondazione Carta

Attraverso una progettazione intelligente, e grazie a modelli innovativi e percentuali di prodotto riciclabili e riutilizzabili degli imballaggi, l’UE punta a realizzare una crescita slegata

In un momento di fermento per il comparto degli imballaggi, alla luce del recente Regolamento PPWR, un Decreto MASE introduce l’iscrizione al Registro dei produttori

Il riciclo meccanico delle plastiche può evitare fino a 7,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in Italia, secondo i dati che derivano

“Il nuovo regolamento imballaggi europeo (PPWR) che il Parlamento ha votato a Strasburgo vieta molteplici tipi di packaging monouso in plastica. Temiamo fortemente che danneggerà

“Non più solo prodotti realizzati con materiali sostenibili, ma prodotti che abbiano un ciclo di vita e un uso anche al termine del loro scopo.

“È necessario definire nuove politiche e strategie per supportare le imprese italiane del riciclo meccanico delle plastiche, leader mondiali per qualità delle materie prime seconde

Plauso di Assobioplastiche alla versione del Regolamento imballaggi UE approvata dal Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell’Unione Europea). “La versione del Regolamento