
Congresso TMP: un premio alla resilienza
Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di

Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di

Per Mario Draghi le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche sono ancora indispensabili nella fase di transizione energetica e per tenere testa alla concorrenza cinese e americana.

di Carolina Parma I prossimi giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 possono essere una buona occasione per spingere le aziende del settore del PVC verso

Aziende, istituzioni e centri di ricerca al lavoro per trovare soluzioni alternative alle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche. Il cammino è ancora lungo ma le basi

La terza conferenza di PVC4Pipes, che si è svolta a Praga il 17 ottobre, ha riunito circa 120 partecipanti da 26 paesi, in rappresentanza dell’intera

Nell’ambito degli eventi formativi di Assogomma Academy, il prossimo 23 novembre si terrà, su piattaforma online, il corso dal titolo: “La valutazione della sicurezza chimica

A due anni dal lancio dell’Impegno VinylPlus 2030, l’industria europea del PVC si è riunita a Firenze lo scorso 11 maggio per il VinylPlus Sustainability

In attesa del VinylPlus Sustainability Forum 2023, che si terrà a Firenze il 10 e l’11 maggio e che vedrà la rivista Plastix tra i
Secindo una nota diffusa oggi da CEFIC, la revisione del regolamento REACh a opera della Commissione europea conferma che l’iter del complesso normativo sui prodotti