
“Plasmare” la prossima generazione di articoli in plastica
Come noto nel settore, i trasformatori di materie plastiche sono sottoposti a crescenti pressioni per ridurre i costi e preservare le risorse. Tuttavia, i materiali

Come noto nel settore, i trasformatori di materie plastiche sono sottoposti a crescenti pressioni per ridurre i costi e preservare le risorse. Tuttavia, i materiali

di Riccardo Ampollini Il 2 e il 3 luglio, grazie ai suoi Technology Days, Plasmatreat ha celebrato il 30° anniversario della tecnologia Openair-Plasma presso il

L’industria automobilistica si trova ad affrontare sfide importanti: processi stabili e precisi sono essenziali per garantire una qualità costantemente elevata nella produzione dei componenti. Soprattutto

In un’epoca di crescente responsabilità ambientale a livello globale, la tecnologia al plasma sta diventando sempre più centrale nell’industria delle materie plastiche. In questo ambito,

Dal 5 al 7 marzo Plasmatreat Italia, filiale di Plasmatreat GmbH, sarà presente alla fiera Mecspe 2025 di Bologna presso lo stand E42, nel padiglione

Le guarnizioni delle portiere nel settore automobilistico sono solitamente realizzate in gomma EPDM. Questo materiale non polare rende difficili ulteriori lavorazioni, come la floccatura o

di Riccardo Ampollini La tecnologia al plasma a pressione atmosferica si è già affermata da diversi anni per il trattamento superficiale nei processi di produzione

Sarà questo il titolo della presentazione di Nicolò Frezza, ingegnere di processo di Plasmatreat, al Congresso delle materie plastiche del prossimo 21 novembre, organizzato a

Nella video intervista che segue l’amministratore delegato della sede italiana di Plasmatreat, Omar Falconelli, si sofferma sui vantaggi che le tecnologie di trattamento e i

L’anno fieristico 2024 inizierà a breve anche per le filiali di Plasmatreat. Dal 6 all’8 marzo, infatti, Plasmatreat Italia presenterà alla fiera Mecspe di Bologna

La tecnologia al plasma è la soluzione chiave in tutti i processi del settore delle materie plastiche che prevedono incollaggio, stampa o verniciatura, perché favorisce