Archibiofoam: espanso biobased per una nuova edilizia
a cura di Mariangela Quarto Al centro del progetto europeo Archibiofoam, che coinvolge anche l’Università degli Studi di Milano e il Centro per la complessità
a cura di Mariangela Quarto Al centro del progetto europeo Archibiofoam, che coinvolge anche l’Università degli Studi di Milano e il Centro per la complessità
I volumi di polistirene espanso sinterizzato (EPS) riciclato in Italia hanno registrato un balzo del 25% nel triennio 2019-2022, superando le 20 mila tonnellate. Lo
Il colosso della chimica Sabic presenta per l’ottavo anno la sua iconica ICEhouse™ al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, dal 15 al 19
L’ultimo report di EPTA (European Pultrusion Technology Association) sul settore edile, dal titolo “Pultruded composites contribute to a more sustainable future for construction”, illustra come
Nella mattinata di giovedì 23 marzo 2023, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili dell’associazione PVC Forum Italia, in collaborazione con VinylPlus Italia, organizza il seminario in
L’ultimo studio di Ceresana sul mercato globale del polivinilcloruro, giunto ormai alla sua settima edizione, prevede che la domanda di PVC continuerà a crescere e
L’ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) ha reso noto alle aziende del proprio settore che lo scorso 4 dicembre 2022 è entrato in vigore, dopo
Migliorare l’efficienza energetica e rigenerare ogni scarto. Il tema della sostenibilità è stato accolto dai produttori di materie prime e semilavorati anche nell’ambito dell’industria building