
Alleanza tra Coripet e PARI per il riciclo completo di bottiglie e fardelli
Per la prima volta in Italia, due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi collaborano per offrire alle aziende del settore beverage un servizio congiunto per

Per la prima volta in Italia, due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi collaborano per offrire alle aziende del settore beverage un servizio congiunto per

Da luglio a dicembre 2025 il Contributo Ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2 (bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET

Il consorzio Coripet, che riunisce produttori e riciclatori di bottiglie in PET ed è riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, chiude l’esercizio economico 2024 approvando all’unanimità un

Considerato uno dei leader europei nel settore della rigenerazione di materie plastiche, Aliplast sta crescendo ancora nel PET riciclato. La società controllata da Herambiente, parte

Nell’ambito del proprio Consiglio di Amministrazione, che si è riunito lo scorso 12 agosto, Coripet ha dato il via libera al regolamento di distribuzione dell’rPET

Con 1206 ecocompattatori e 5800 tonnellate di PET riciclate, il consorzio contribuisce a raggiungere gli obiettivi imposti dalla SUP. Ma si può (e si deve)

Il Consiglio d’Amministrazione del consorzio Coripet ha recentemente deliberato l’adeguamento del CRC (Contributo di Riciclo Coripet): l’importo che i produttori consorziati e i converter pagano

Si è svolta giovedì 18 maggio l’assemblea elettiva che, oltre ad approvare il bilancio 2022, ha rinnovato i vertici di Coripet, consorzio volontario senza scopo

A seguito della collaborazione con Coripet, la catena di supermercati Dettorimarket ha dato il via in Sardegna a un progetto d’economia circolare “bottle to bottle”,

Fino al 23 aprile 2023, in occasione del Fuorisalone di Milano, Coripet porta il riciclo “bottle to bottle” del PET all’interno della manifestazione “Canale a

Da sabato 11 marzo sono attivi a Sassari quattro ecocompattatori di Coripet per il riciclo del PET. Tutti i particolari di questo nuovo progetto, che

Dallo scorso 9 febbraio il Comune di Grosseto è un po’ più sostenibile grazie alla collaborazione con Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che
 Notizie da Meccanicanews
 Notizie da Meccanicanews Notizie da Il Progettista Industriale
 Notizie da Il Progettista Industriale