
Seconda stampante 3D di Roboze per il mercato giapponese
La società Solize Partners ha annunciato l’installazione di una seconda stampante 3D Argo 500 Hyperspeed presso il suo Toyota Plant, rafforzando così il proprio sistema

La società Solize Partners ha annunciato l’installazione di una seconda stampante 3D Argo 500 Hyperspeed presso il suo Toyota Plant, rafforzando così il proprio sistema

In un contesto industriale sempre più orientato alla rapidità, alla personalizzazione e alla sostenibilità, Stratasys si pone al centro della rivoluzione tecnologica con soluzioni avanzate

Grazie a un innovativo sistema di produzione, è ora possibile lavorare ancora meglio un materiale plastico che offre altissime prestazioni in fatto di resistenza. Queste

Il Gruppo Lehvoss, leader globale nei compound termoplastici ad alte prestazioni, ha annunciato un accordo strategico di distribuzione con PolySource, rinomato fornitore di soluzioni a

Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di

Giunta alla sua sessantesima edizione, la fiera JEC World 2025 si appresta ad affermare ancora una volta la sua posizione di evento leader a livello

Lo scorso 18 ottobre, presso la propria sede di Bollate (Milano), Syensqo ha presentato Climate Impulse, il primo volo non-stop intorno al mondo su un

In attesa della prossima edizione di Mecspe (Bologna, 5-7 marzo 2025), ricordiamo alcune delle applicazioni più interessanti esposte durante l’ultima edizione della fiera. Appuntamento fisso

Dal 2018 Moi Composites, spin-off del Politecnico di Milano, crea oggetti in materiale composito a fibra continua con materiali innovativi. Un processo proprietario consente all’azienda

L’azienda modenese CRP Technology ha annunciato ufficialmente la propria collaborazione, in qualità di partner tecnologico, con Orbital Space, una delle principali compagnie aerospaziali private con

La versatilità e le proprietà meccaniche dei componenti funzionali realizzati in compositi Windform per la stampa 3D, sviluppati dalla società italiana CRP Technology, sono ormai

L’ultimo report di EPTA (European Pultrusion Technology Association) sul settore edile, dal titolo “Pultruded composites contribute to a more sustainable future for construction”, illustra come