
Luca Ruini è il nuovo presidente Conai
Alla sua prima riunione dopo l’insediamento, il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) ha eletto all’unanimità Luca Ruini alla presidenza. Ruini, che prende il testimone

Alla sua prima riunione dopo l’insediamento, il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) ha eletto all’unanimità Luca Ruini alla presidenza. Ruini, che prende il testimone
Moretto, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di automazioni per l’industria di trasformazione delle materie plastiche, ha ricevuto il “Premio Industria Felix – Il Veneto che

Industrie Ilpea, produttore varesino di componenti in materiali plastici, magnetici e gomma, ha ricevuto da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 5 milioni di euro. Il prestito è finalizzato a sostenere

Domo Chemicals ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di arrestare, a partire da agosto 2020, l’attività della terza linea di film in poliammide a orientamento

Il produttore di packaging in plastica rigida Serioplast ha sottoscritto un finanziamento da 77 milioni di euro per sostenere gli investimenti in Italia e all’estero

Il produttore di imballaggi ICSS entra a far parte di Chimica Verde Bionet, l’associazione creata da Legambiente per promuovere e sviluppare la ricerca e l’applicazione

Il dottor Renato Favero e l’ingegner Cristian Fracassi, inventori di Easy-Covid19, sono stati insigniti dell’onoreficienza di Cavaliere al merito dal Capo dello Stato, perché si sono distinti

L’emergenza sanitaria sta costringendo a rimandare o cancellare molte fiere di settore in tutto il mondo. Data la situazione, «Ci siamo resi conto che avremmo

Maag Group, parte di Dover Corporation, ha annunciato in questi giorni di aver concesso la rappresentanza per l’Indonesia delle proprie tecnologie a DKSH Business Unit Technology, realtà

Il costruttore di presse a iniezione Negri Bossi (Cologno Monzese) ha avviato ieri la produzione di mascherine per contrastare la diffusione del Covid‐19. L’idea è

Wittmann Robottechnikai ha annunciato oggi l’ampliamento dello stabilimento di Mosonmagyaróvár (Ungheria), che passerà dagli attuali 12.000 a 15.000 metri quadrati. I lavori di ampliamento, avviati qualche

L’idea di Easy-Covid19, la soluzione per trasformare una maschera da snorkeling in una maschera respiratoria d’emergenza per aiutare i malati di coronavirus, nasce da Isinnova,