In aumento il mercato europeo del PS per rialzi dello stirene
In Europa i fornitori di PS hanno annunciato al mercato richieste di aumenti a tre cifre per marzo citando l’offerta corte nella regione e i
In Europa i fornitori di PS hanno annunciato al mercato richieste di aumenti a tre cifre per marzo citando l’offerta corte nella regione e i
PlastiComp, leader nella tecnologia e produzione di termoplastici rinforzati fibra lunga, e Xenia, azienda specializzata nello sviluppo di compositi termoplastici rinforzati con fibra di carbonio,
In Cina i mercati di PP e PE stanno seguendo un trend rialzista, dopo che i player sono tornati operativi alla fine delle festività del
Dopo che il contratto del propilene di marzo è stato chiuso in aumento di €105/ton alla fine della scorsa settimana, in Europa i prezzi iniziali

Ampiamente soddisfatte dell’andamento attuale della propria azienda e del mercato in cui operano, risultati positivi sia in termini di fatturato sia di occupazione, investimenti in
I produttori del Medio Oriente hanno iniziato ad annunciare i nuovi prezzi di PE di marzo in aumento la scorsa settimana, come già emerso dalle
Le principali società petrolchimiche a livello globale hanno dichiarato i risultati finanziari per il quarto trimestre del 2014 o per l’intero anno. Diverse società hanno
In Asia i prezzi spot dello stirene hanno seguito un trend rialzista da metà gennaio, quando il mercato aveva raggiunto il minimo dopo aver seguito

Performance ben oltre le previsioni per il Gruppo Kistler che chiude il bilancio 2014 con un fatturato di 319 milioni di franchi svizzeri (+12% rispetto
Tra i player di Europa, Medio Oriente, Africa e Asia crescono le preoccupazioni per la disponibilità di PP. Dopo l’inversione del trend di mercato a

Solvay ha avviato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di resine speciali ad Augusta (Georgia, USA), espandendo così la propria capacità nel

A fronte di una congiuntura non certo brillante, Konica Minolta Sensing Italia chiude il 2014 con un +8% rispetto all’omologo periodo dell’anno scorso, cioè i